lunedì 23 marzo 2009

Regolamento

Formule generali - tutte le squadre per l’iscrizione al torneo devono fornire una lista comprendente i nominativi dei giocatori, i quali non potranno partecipare alla competizione con altre squadre sino al termine della stessa. La lista giocatori comprendera’ un massimo di 10, unita’ da completare entro la stagione regolare (ultima giornata), dei quali solo 5 potranno entrare in campo; eventuali altri giocatori fuori lista, potranno giocare solo se utili a raggiungere il numero minimo di 5 unita’ per svolgere la partita.

Il torneo e’ regolato da calendario prestabilito sia di giorni che di orari da rispettare, con 10’ minuti di tolleranza dall’orario stabilito. La squadra che non sara’ in grado di iniziare la partita potra’ essere soggetta a penalizzaioni di punti in classifica.

E’ obbligatoria la massima correttezza sia in campo che fuori, eventuali comportamenti non sportivi comporteranno l’immediata espulsione dalla partita ed, eventualmente, dal torneo (decisione che compete alla discrezione dell’organizzatore). Eventuali reclami o richieste di chiarimento, riguardanti aspetti tecnici ed organizzativi, saranno presi in considerazione solo tramite il dirigente responsabile di ogni squadra e valutati di conseguenza.

Il direttore di gara garantira’ il miglior svolgimento del torneo, assicurandosi che le squadre, prima di ogni partita, siano in regola con l’iscrizione dei giocatori.

L’associazione sportiva socioculturale nuova hobby club non risponde di eventuali infortuni o danni provocati dall’attivita’ sportiva, in quanto ritenuta amatoriale.

Il dirigente responsabile di ogni squadra, presa visione del presente regolamento con propria firma, si impegna per tutta la squadra a rispettarlo.


Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatore del torneo, sig. Vito gasparro.


LA FORMULA DEL TORNEO – La competizione si articola di una prima fase, in cui tutte le squadre si affrontano tra loro, secondo gare di sola andata, raggruppate all’interno di un unico girone. Dalla classifica finale sarà stilata la griglia Playoff, alla quale saranno ammesse tutte le squadre partecipanti alla prima fase e i cui accoppiamenti terranno conto del posizionamento della stagione regolare. Per tutte le gare dei playoff sono previste le stesse modalità di disputa delle gare già attuate nella prima parte della competizione. In caso di parità al termine dei minuti regolamentari è prevista, per i soli playoff, la battuta di nr. 5 calci di rigore, persistente la parità si proseguirà ad oltranza.


MODALITA’ SVOLGIMENTO GARE – Ogni gara si articola in due tempi entrambi da 25’, con suppletivo recupero attribuito dal direttore di gara.